Daniele Riccioni è regista, sceneggiatore e montatore.
Nasce a Livorno nel dicembre del 1973 e, dopo il conseguimento del diploma in pianoforte al Conservatorio musicale Mascagni, si avvicina al cinema frequentando i corsi di regia e montaggio
presso le scuole di cinema "Immagina" e "Anna Magnani".
Dopo la borsa di studio per il corso di formazione "Sceneggiatura e montaggio a confronto" presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, nel 2009 è corsista al "Corso di formazione e
perfezionamento per sceneggiatori "Rai Script".
Nel 2001 il suo primo cortometraggio "Vivere", vincitore di vari festival nazionali e internazionali, viene selezionato al Sacher Festival di Nanni Moretti ed è l'unico corto proiettato
nella serata finale.
Con "La Giostra", suo terzo cortometraggio, vince il premio "Miglior regista giovane" al festival "A corto di cinema", Lucca.
Il suo quarto cortometraggio, "Costanza", risulta miglior film italiano al festival internazionale "Salento Finibus Terrae 2005" e al festival internazionale FilmVideoMontecatini 2005,
vincendo inoltre vari riconoscimenti per l'attrice protagonista, Marcella Ermini.
Nel 2006 con "L'angelo e il fantasma" vince il concorso per sceneggiature di lungometraggio "Sonar Script".
Scrive e dirige "Innamorati fritti" nel 2007, girato in 35mm, e nel 2011 con la sceneggiatura "Black out" vince il concorso "Talenti in Corto": il film, che è prodotto dal Premio Solinas
con la collaborazione del Gratta e Vinci e che ha per protagonisti Marco Messeri e Paola Tiziana Cruciani, vince il concorso online "Hai occhio per il talento" sul sito di Talenti in corto
ed esce in 92 sale italiane.
Collabora ormai da tempo con Caterina Sagna e cura la regia e il montaggio dei video presenti all'interno dei suoi spettacoli "Heil Tanz" -attori Sandro Pascucci, Dominique Mercy,
Jan Lauwers- e "P.O.M.P.E.I. 2° scavo: Presque Oubliées Mais Peut-Être Immortelles" -attori Viviane De Muynch, Maria Fossati, Elena Paccagnella-.
Nel 2013 dirige il cortometraggio “Italia Italia”, in concorso nella Selezione ufficiale “Miglior Commedia” all’ ECU 2014, Festival Europeo del Cinema Indipendente.
Nel 2014, insieme a Davide Bini e Fabio Bianchi (collettivo Eliogabalo, www.eliogabalo.org) scrive e dirige per Costanza Film i cortometraggi “Vera” e “Grazia” (titolo provvisorio), ancora inediti.